Formaggi artigianali freschi e stagionati di latte ovino nei mesi in cui le pecore non allattano e formaggi di latte vaccino.
Il Bric’ dei Galli è la dimostrazione che anche al giorno d’oggi vivere in modo naturale, trattare gli animali come compagni anziché come parti di un processo produttivo e ricordare la saggezza delle stagioni è ancora possibile e questo non solo gli dà senso, ma lo rende un luogo speciale.
Anche le api partecipano alla produzione di miele e cera. Le api vengono allevate sempre nel rispetto del ciclo naturale.
La Mucca Frisona
Il Bric’ dei Galli è la casa di Roberto e Corinna ma è anche la casa di Clarabella, una mucca di razza Frisona (arrivata come regalo di matrimonio) e di oltre trenta pecore di razza delle Langhe che hanno il riparo di una stalla ma pascolano ogni giorno tra le colline fino a che l’inverno lo permette.
Bric’ dei Galli preferisce rinunciare a parte della produzione per svezzare gli agnelli col latte materno piuttosto che ricorrere a prodotti industriali.
Roberto e Corinna